Focalize Digital Showroom

Area Commerciale - Focalize Digital Showroom

L’ e-commerce B2B per migliorare l’interazione con i clienti

I brand sanno che i loro clienti B2B globali (retailers, buyers, distributori e importatori) oggi sono più esigenti, fanno molte ricerche, vogliono risposte veloci, guardano con estrema attenzione i dettagli, vogliono essere autonomi nel fare ordini e seguono processi di acquisto ben definiti. Per questo devono essere superate le vecchie dinamiche di vendita, per interagire velocemente con loro, per ridurre le rimanenze di magazzino e per vendere di più superando gli ostacoli del business globalizzato.

Adottando Focalize e-commerce B2B il catalogo e il magazzino prodotti diventa uno showroom digitale facile da navigare in cui si possono consultare cataloghi, schede prodotto, lookbook, cartelle color e listini e si possono fare ordini e riassortimenti. L’obiettivo è quello di migliorare l’esperienza di acquisto dei clienti rendendola più semplice e piacevole possibile, stimolare assieme al riordino dei prodotti anche l’acquisto di nuovi correlati, influenzando il cliente e guidandolo durante l’acquisto.

I retailer sono comunque autonomi nella scelta e dispongono di informazioni e contenuti digitali per poter decidere velocemente senza contattare l’azienda e senza attendere risposte dall’ufficio commerciale oppure dal magazzino per conoscere la disponibilità di un certo articolo. Tutto avviene in real time su canali diversi PC, web oppure dispositivi mobili che prevedono l’accesso alle informazioni e ai contenuti 24 ore al giorno, sette ore su sette.  L’obiettivo è quello di superare le vecchie dinamiche di vendita e gli schemi a imbuto (che prevedevano l’utilizzo di proposte e negoziazioni), di vendere di più e ridurre lo stock superando gli ostacoli del business globalizzato.


App Focalize Sales Force Automation

Area Commerciale - App Focalize Sales

APP Mobile di Sales Force Automation per automatizzare la forza vendita

Oggi come non mai è le aziende devono poter gestire tutti i dettagli delle trattative, elaborare facilmente gli ordini eliminando gli ordini cartacei oppure inviati per email, supportare e monitorare le attività della forza vendita per aumentare il business e consolidare le relazioni con i clienti nel più breve tempo possibile.

Il software di sales force automation rende il processo di vendita più efficiente per la forza vendita dalla presa dell’ordine al monitoraggio delle attività al reporting delle vendite. Automatizza e semplifica l’inserimento dei dati e supporta le interazioni mobile offrendo ai team di vendita più tempo per interagire con i clienti e con quelli potenziali.

Le App mobile che si integrano facilmente nelle procedure aziendali quotidiane permettono di prendere ordini e lavorare offline, di disporre di cataloghi digitali interattivi e informazioni sui prodotti per rendere il processo più veloce e per aumentare le vendite. Nelle attività di vendita una strategia customer oriented supportata da un sistema CRM centralizzato di gestione delle informazioni di clienti, lead e prospect, può guidare velocemente le trattative commerciali e le opportunità di vendita e migliorare la relazione complessiva tra l’azienda e i suoi clienti


Focalize Digital Asset Management

Area Marketing - Focalize DAM

Software in cloud di Digital Asset Management per l’organizzazione e la distribuzione degli asset digitali

Sul fronte della comunicazione, i contenuti ufficiali relativi alle collezioni – dalle foto dei capi alle schede prodotto fino agli scatti delle campagne pubblicitarie – sono creati direttamente dalle aziende brand e fruibili da tutti i partner e licenziatari tramite un DAM  (di Digital Asset Management) di organizzazione degli asset digitali. 

In modo semplice e veloce organizza in maniera coerente tutte le informazioni utili alla vendita e riesce a declinarle con rapidità e precisione attraverso differenti canali distributivi: siti internet, e-commerce, ERP eliminando quindi qualsiasi duplicazione o reinserimento dei dati. 


App Focalize Techbook

Area Progettazione e Sviluppo prodotto

Focalize Techbook

Software PDM/PLM in cloud di nuova generazione per creare prototipi e campioni superando i limiti di una gestione “su carta” delle schede tecniche. Prototipazione collaborativa in sinergia e con un workflow organizzato. Software Cloud per i prototipi e campionario. Designer e team coinvolti nel processo di progettazione (area stile, prodotto o acquisti), co-progettisti esterni, nonché aziende produttrici hanno bisogno di collaborare e gestire questo processo fortemente sinergico dove le interazioni continue sono all’ordine del giorno e le informazioni e i dati si modificano di continuo. 

Le modelliste ed i team di progettazione e sviluppo prodotto hanno la necessita di superare i limiti di una gestione “su carta” delle schede tecniche e di essere sincronizzate con le altre persone dal primo bozzetto del modello fino al primo campione e di velocizzare le attività.  Techbook è lo strumento digitale di prototipazione collaborativa che consente di semplificare il processo, di accorciare i tempi di realizzazione dei prototipi e di ridurre gli errori grazie ad un workflow condiviso, più efficiente ed organizzato. Dalla stesura di figurini fino ai modelli, dalla definizione dei prototipi fino alla loro condivisione corredata di schede tecniche contenenti caratteristiche e relativi costi di realizzazione, dalla verifica di congruità fino alla loro approvazione, l’intera gestione dei flussi e la condivisione aiuta a far recepire al meglio le indicazioni stilistiche e a far confluire e collaborare più aree aziendali con un unico obiettivo comune. 

L’obiettivo è quello di lavorare in qualsiasi posto e in ogni momento, sia offline che online, su tablet o PC in un unico workspace condiviso con dati e contenuti sempre aggiornati e con conversazioni tra utenti organizzate e facilmente rintracciabili. Si riducono drasticamente i tempi e i costi di sviluppo perché migliorare la sincronizzazione delle persone, delle informazioni e dei processi (dal primo bozzetto del modello fino al primo campione). Tutti lavorano in maniera sincrona, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo anche offline e il responsabile del progetto potrà avere un’overview generale dello stato di avanzamento assegnando task, monitorando tempi e costi e fornendo feedback immediati.